Tutti gli utenti di Spotify saranno felici di conoscere l’esistenza del tweak Luv. Molto spesso l’utilizzo della nota app di streaming musicale avviene in background per questo motivo aggiungere un brano ai preferiti è un’operazione che può risultare essere scomoda.
More…La personalizzazione del proprio iPhone jailbroken può diventare anche bizzarra o quanto meno sorprendente. Soprattutto se il tweak che hai installato attiva un aspetto grafico insolito e improbabile da vedere su iOS.
More…Cydia, GitHub, HUB, indicatore volume, open source, RetroVol, tweak, ui, Wes
La personalizzazione di iOS può essere applicata ad ogni singolo componente che viene visualizzato nell’interfaccia grafica. Non è importante quanto l’elemento sia piccolo se occupa 1 pixel o buona parte del display, ciò che è importante è la possibilità di poterlo modificare nel suo aspetto o nel funzionamento.
More…animazioni, AwesomePageDots, Cydia, Home, indicatori di pagina, tweak
L’interfaccia ancora sempre più minimale di iOS consente al sistema operativo di apparire molto più snello. Il perfetto esempio in questo caso è la grafica con cui viene raffigurata Siri.
More…Astolfo, Cydia, GitHub, open-source, sfondo, Siri, tweak, ui
Visto che il lettore di impronte digitali sotto lo schermo di iPhone non vuole arrivare ma lo sblocco diventa sempre più un’impresa, una soluzione doveva prima o poi arrivare.
More…La barra di stato oltre ad essere un luogo che raccoglie differenti informazioni è uno dei pochi elementi grafici che sono sempre visibili sul display.
More…Ogni quesito che ci poniamo cediamo sempre alla tentazione di porre la domanda ad internet. Per questo motivo semplificare o meglio ancora velocizzare la possibilità di interrogare i più famosi motori di ricerca potrebbe essere una buona idea.
More…Activator, Bing, Cydia, DuckDuckGo, Ecosia, GitHub, Google, iCraze, Quicksearch, tweak