L’ecosistema Apple cerca di mantenere una veste grafica molto similare per tutti i suoi dispositivi. Probabilmente la scelta di mettere a disposizione alcuni elementi grafici piuttosto di altri è dettata dal differente utilizzo.
More…Cydia, GitHub, Lockscreen, macOS, MacPass, schermata di blocco, tweak
Una delle novità che distingue macOS Mojave è indubbiamente la Dark Mode, o meglio la funzionalità che Apple preferisce chiamare Aspetto Scuro. Ad accompagnare l’intera interfaccia grafica di colore nero sono stati introdotti anche gli sfondi dinamici che, appunto, cambiano a seconda dell’orario in cui stiamo utilizzando il nostro Mac.
Aspetto Chiaro, Aspetto Scuro, Dark Mode, macOS, Mojave, NightOwl
La dock è un elemento grafico che distingue nettamente macOS da qualsiasi altro sistema operativo.
Al giorno d’oggi la ricerca di una grafica minimale e pulita ci consente di eseguire delle complesse operazioni con pochi step o addirittura premendo un singolo bottone. Purtroppo però qualora vogliamo ottenere un’esperienza di utilizzo avanzata, più completa, il minimalismo può essere un nemico perché riesce a nascondere molteplici funzionalità.
anteprima, documenti, Firma, firma digitale, firmare, gestisci firme, macOS, pdf, riconoscimento, webcam
Quando si vuole eseguire un backup dei contenuti di qualsiasi dispositivo iOS molto spesso non abbiamo diretto accesso ai singoli file che magari un attimo prima vedevamo su iPhone, questo può provocare un’incertezza sull’esisto dell’operazione compiuta.
L’installazione di un sistema operativo Apple in un computer Windows è sempre stata un’impresa ardua per tutti, ma l’idea di provare una versione di OS X, ora rinominato in macOS, sul proprio pc ha sempre stuzzicato l’interesse di chiunque.
Installare l’ultimo sistema operativo di casa Apple da zero è diventato quasi un’impresa a causa della scomparsa dei compact disk a favore di una maggiore sponsorizzazione del Mac App Store. Ecco che nasce la necessità di creare in casa un cd o una chiavetta usb da cui eseguire il boot per poi procedere con la vera e propria installazione.