Mac By maikol
Se sei un utente esperto o ti trovi alle prime esperienze con il tuo nuovo Mac, sicurante alcuni dettagli di incompatibilità gli avrai riscontrati.
In questo articolo ti propongo una soluzione per evitare una delle situazioni che trovo particolarmente fastidiose. Ovvero l’impossibilità di scrivere su dispositivi di archiviazione formattati in NTFS.
Ad oggi, anche se sempre meno spesso, è facile trovarsi in circostanze in cui devi salvare un file in una chiavetta usb o all’interno di un hard disk portatile che normalmente sono formattati con lo standard di Windows.
In questi casi l’unico modo per introdurre il supporto è necessario rivolgersi a qualche tool che molto spesso è a pagamento. Ma una versione gratuita che durante il mio utilizzo si è rivelata essere molto affidabile esiste e si chiama Mounty.
Completata l’installazione di questo applicativo sarà possibile scrivere, modificare, copiare, spostare ed eliminare file sulle unità formattate con Microsoft NTFS senza più limiti.
Appena collegherai un dispositivo NTFS verrà automaticamente rilevato da Mounty che ci avviserà attraverso una notifica in stile macOS se desideriamo impostare in lettura e scrittura la periferica inserita. Cliccando semplicemente “si, certo!” potrai operare e gestire come meglio desideri tutti i file.
L’esperienza di utilizzo è completa e non presenta alcune limitazioni, è sufficiente che esegui il download dell’applicativo direttamente dal sito dello sviluppatore che puoi raggiungere qui mounty.app
Mac, macOS, Mounty, NTFS, Paragon, Tuxera, Windows