Alternative a Installous,App Store,Games,Guide,PP25,PP25 per Mac By maikol

PPHelper: la versione di PP25 compatibile con la piattaforma MAC |Guida

1 Set , 2013  

Quando abbiamo rilasciato la nostra guida con l’intento di condividere con voi la nostra esperienza con il noto programma pp25, grazie al quale riusciamo a installare applicazioni in forma del tutto gratuita e senza ricorrere al Jailbreak. No si sono fatte attende le richieste che volevano una versione dell’ormai noto software anche per le piattaforme Mac.

Anche se ad oggi segnalarvi una versione tradotta in inglese risulta impossibile, gli sviluppatori che si nascondono dietro a questo ambizioso progetto hanno voluto accontentare nuovamente gli utenti della mela, rilasciando una release beta di pp25 realizzata appositamente per Mac.

Come vi abbiamo anticipato saremmo costretti nuovamente ad affrontare gli ideogrammi cinesi, ma faremo del nostro meglio per spiegarvi passo da compiere per ottenere con la massima facilità il nostro obbiettivo.

Una delle prime caratteristiche che sicuramente coglieremo, come in evitabile che sia è il look attribuito al nuovo software. Sicuramente proverete una sensazione di sollievo vedere con i vostri occhi che il programma è minimale e presenta solo le essenziali funzioni che occorrono.

Ma le differenze con la versione per Windows non finiscono qui, infatti anche l’attivazione del dispositivo, in questa release è totalmente assente in quanto il programma dopo il collegamento del terminale riconoscerà automaticamente il device.

Sembrerebbe proprio che il team di pp25 si è completamento ispirato allo stile Apple, infatti come avrete il piacere di provare l’utilizzo del software è veramente semplice.

16.09

E’ ora disponibile il primo aggiornamento che introduce alcune novità di cui vi abbiamo voluto parlare in questo articolo.

06.01.14

E’ stata rilasciata la nuova versione di PP Helper 1.1.0, potete leggere tutte le novità introdotte in questo articolo.

04.04.14

Da breve è disponibile la nuova versione di PP Helper 1.2.0, riassumiamo in breve le novità introdotte:

  • Supporto ad iOS7.1
  • Migliorati i meccanismi che consento l’autorizzazione delle applicazioni
  • Corretti alcuni problemi che affliggevano le applicazioni una volta installate
  • Risolto un bug presente nella sezione musica
  • Risolti altri bug minori.

30.06.14

Il rilascio di PPHelper 2.0.0 introduce importati novità. Abbiamo realizzato un articolo dove è stato possibile indicarle una a una, è disponibile a questo indirizzo, mentre potete consultare la nostra guida attraverso questo link.

05.10.14

E’ stato rilasciata la versione 2.1.0, ora in lingua inglese, è possibile leggere tutte le novità in un nostro focus disponibile a questo indirizzo.

06.12.14

E’ disponibile la nuova versione 2.2.0, le novità sono state riassunte in un articolo raggiungibile a questo indirizzo.

Requisiti:

  • Qualsiasi dispositivo iOS
  • OS X 10.7 o superiori
  • PP Helper[LINK]
  • PP Helper 1.1.0 [LINK]
  • PP Helper 1.2.0 [LINK]
  • PP Helper 2.0.0 [LINK] [GUIDA]
  • PP Helper 2.1.0 [LINK]
  • PP Helper 2.2.0 [LINK]

GUIDA:

Come prima cosa, se non lo avete già fatto, eseguite il download di PP25 direttamente dal link qui sopra riportato. Apriamo il file .dmg e eseguiamo l’installazione come siamo abituatati ad compiere con qualsiasi altro software per Mac. Trasciniamo quindi l’icona di PPHelper all’interno della cartella Applicazioni.

Rechiamoci nella cartella Applicazioni dove troveremo già pronta PPHelper, ora ci occorre solamente fare doppio click. Questa sarà l’immagine di ben venuto che verrà visualizzata.

Nella colonna di sinistra come possiamo osservare avremmo a nostra disposizione le principali quattro funzioni che ci occorrono suddivise in due distinte categorie. Le prime due icone rappresentano quello che in realtà sono i due store, avete capito bene due no uno. Infatti il primo è rivolto a tutti gli utenti che utilizzano questo software per installare applicativi su un dispositivo con Jailbreak, mentre la seconda icona della fantomatica mela indica uno store riservato per gli utenti che dispongono di un  dispositivo senza Jailbreak.

Detto questo, ora possiamo collegare il nostro dispositivo, e immediatamente senza che dobbiamo compiere nessuna azione verrà identificato da PPHelper.

Ora dovremmo scegliere quale dei due store fa al caso nostro. Come potremmo osservare dal contatore che indica essenzialmente le applicazioni presente all’interno dello store, stiamo per raggiungere le 350 mila app che su un totale di 500 mila presenti nel App Store Ufficiale conferma nuovamente essere PP25 una ottima soluzione. Infatti occorrerà solamente digitare una ricerca dell’apposito spazio in alto a destra per notare che l’app che desideriamo è disponibile.

Compiuto anche questo passo dovremmo fare ciò che eravamo capaci di fare con la versione per Windows. Clicchiamo sull’icona dell’app che vogliamo, una volta entrati nella scheda tecnica dobbiamo cliccare sul secondo pulsante presente nella colonna alla sinistra per avviare il download.

Una notifica ci segnalerà l’inizio del processo, che possiamo seguire attraverso l’apposita sezione download, e un’altro avviso ci informerà del completamento.

Nella seconda categoria è possibile raggiungere anche la sezione download completati, dove troveremo la nostra applicazione.

Ora dovremmo solamente avviare l’istallazione dell’app cliccando il primo dei tre pulsanti alla nostra destra. Per seguire il processo rechiamo nella sezione collocata subito dopo il nome del nostro dispositivo, qui possiamo visualizzare tutte le app presenti all’interno del device e in particolare una barra di progresso indicherà lo stato dell’installazione.

Giunti a questo punto, la guida è giunta al termine. Dovremmo solamente prendere in mano il terminale per controllare effettivamente che l’app desiderata sia presente.

A nostro avviso il team di PP25 con questa release è riuscito ad superare l’impressionante precedente impresa, offrendo un software completamente pulito e ottimizzato.

appleidea non si ritiene responsabile in caso di qualsiasi danno al dispositivo. La guida è stata pubblicata solo a scopo informativo. In quanto l’intero staff si dichiara contro a qualsiasi forma di pirateria.

, , , , , , , , , ,


29 Responses

  1. cri ha detto:

    avendo gia le app ipa scaricate in precedenza si puo istallarle con pp?

  2. iJolla ha detto:

    Ciao avrei da chiedere due cose riguardo pp25:

    1. sapete se c’è una versione per Snow Leopard?

    2. quando si dovrà installare ios 7 è meglio cancellare la app installate tramite pp25?

    Grazie

    • iMelaWorld ha detto:

      Salve, al momento se lei aggiornasse ad iOS 7 le applicazioni non funzionerebbero pertanto è quasi meglio eliminarle onde evitare un errore nell’installazione.

      • Martin Di Biase ha detto:

        salve ho iphone 4S aggiornato a ios7 gm il programma e le app installate funzionano alla grande!

        • iJolla ha detto:

          Hai aggiornato a ios7 mantenendo le app installate precedentemente con pp25 oppure le hai disinstallate, aggiornato e reinstallate?

          • Martin Di Biase ha detto:

            Non avevo app installate prima di aggiornare, ho usato il programma la prima volta solo dopo aver aggiornato a ios7!

          • Lorenzo Muntoni ha detto:

            io ho aggiornato a ios7 senza cancellare le app precedentemente installate con pp25 e funzionanti. solo una ora non funziona, crasha. le altre continuano a funzionare tutte.

  3. luigi ha detto:

    le app scaricate non si avviano…

  4. Luca ha detto:

    Ciao ho installato anche io pphelper e dopo due giorni di utilizzo, tutte le app installate tramite questo programma crashano ovvero non si aprono. Possiedo iPhone 5 ios 6.1.4 senza jailbreak

  5. Gianluca ha detto:

    Ho installato le app da pphelper su iPhone 4s con iOs 6.1.3 (disabilitando la Diagnosi e Uso e anche l’ID Apple),usato GTA 3 e altri giochi,non appena ho spento (di sera) il terminale e riacceso,ogni volta che le apro crashano automaticamente! C’è un modo per risolvere??

  6. Maspei ha detto:

    Salve desidero fare una domanda: le applicazioni scaricate funzionano bene ma quando vi è l’aggiornamento che si deve fare? Ovviamente AppStore non fa fare aggiornamento,come si deve fare? Grazie

  7. SALMO LEBOND ha detto:

    stesso problema
    Aiuto le app crashano
    Rimediate al piu presto

  8. SALMO LEBOND ha detto:

    Diteci come rimediare!

  9. SALMO LEBOND ha detto:

    Allora ho scoperto come fare da solo!!!
    Quando le app crashano dovete riconnettere il dispositivo al mac e quindi aprite pphelper..
    una volta fatto questo andare sul nome del vostro dispositivo e vedrete che nella schermata che vi si aprira uscire una chiave blu
    ecco schiacciate quella e il vostro dispositivo verra “riparato”
    Ringraziatemi xdxd

  10. Bojoja ha detto:

    Scusate ma le applicazioni scaricate prima di pp25 con il jailbreak possono essere ritrasferite sull’iPhone? e soprattutto posso trasferire le app scaricate da pp25 su iTunes?

  11. Donato Natola ha detto:

    ho un iphone 4s con ios 7.0.2 ogni volta che tento di installare un app appare l’errore:application verification failed!
    come posso fare?

  12. Luka ha detto:

    il problema è il seguente dopo aver installato alcune app (non tutte) non è più possibile fare la sync con itunes, dice che il computer non risulta più autorizzato ad installare alcunché

  13. Donato Natola ha detto:

    perchè la pagina per scaricare app rimane bianca?
    come risolvo?

  14. xdiazex . ha detto:

    ciao a tutti.

    io ho disistallato phelper dal mio macbook tramite appdelete. ora ho provato a reistallarlo, ma non c’è modo di farlo. Anche riscaricando una nuova versione dal link che avete condiviso una volta scaricata quando cerco di farla partire mi dice che il file è danneggiato …..

    non riesco più ad istallarlo.

    avete qualche idea?

  15. Fabio Palermo ha detto:

    Avendo purtroppo un mac del 2006 ho il sistema operativo 10.6.8 ovviamente non posso installare il programma perché richiede il successivo. Roba veramente assurda.
    Ed io ci rimango fregato o c’è qualche modo?
    Grazie

  16. Giuseppe Tripodi ha detto:

    ho provato ad installarlo su mac …dopo che trascino il programma nella cartella applicazioni , vado ad avviarla e mi dice danneggiato..spostare nel cestino

  17. Giuseppe Tripodi ha detto:

    salve , ma è possibile scaricare giochi per mac?

  18. Luisvin ha detto:

    Salve, volevo chiedere informazioni per pp25 con un Imac.
    io provando ad installare pp helper sia la versione in beta che la nuova versione una volta trascinato in applicazioni faccio doppio click ma non succede nulla mi dice sei sicuro di aprire quest’app di… ma premendo su apri non mi apre nulla. Per caso a qualcuno è già capitato? si sa come aggiustare? Grazie 1000 in anticipo. A presto.

Rispondi a luigi Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *