Cydia,Tweak By maikol

Quickclear, utilizza il 3D Touch per rimuovere i Badge delle notifiche non lette delle applicazioni

6 Feb , 2016  

Quickclear,-utilizza-il-3D-Touch-per-rimuovere-i-Badge-delle-notifiche-non-lette-delle-applicazioni

Durante il giorno riceviamo numerose notifiche dalle applicazioni che abbiamo installato nel nostro iPhone o semplicemente dalle app native. Anche se i Badge sono una caratteristica di iOS che ha il suo scopo, comunque ci possono dare fastidio visualizzarli per esempi sull’icona Telefono, perché abbiamo volontariamente mo risposto ad eventuali chiamate.

Come tutti sanno per rimuove i Badge dobbiamo dare prova di aver letto le notifiche dell’applicazione, molto spesso l’operazione più scontata è quella di avviare l’app e successivamente chiuderla.

Con iOS 9 e in particolare in iPhone 6s, Apple ha introdotto il display 3D Touch, una delle funzioni di questa nuova tecnologia sono le Azioni rapide, con cui possiamo eseguire delle operazioni in tutta velocità solamente esercitando una pressione più decisa sull’icona dell’app che ci interessa.

Ora possiamo comprendere quale sia stata l’idea di due sviluppatori che hanno reso possibile con il tweak Quickclear. Anche se il titolo dell’articolo ha anticipato tutto il contenuto, Quickclear introduce una nuova funzione Clear Badge allineano del menu delle azioni rapide, con cui è possibile rimuovere tutti i Badge dell’applicazione desiderata.

Quickclear è un tweak semplice e facile da usare che aggiunge una nuova funzionalità ai menu 3D Touch anche alle applicazioni che attualmente non presentano questo menu. Quickclear è stato pensato per tutti coloro che possiedo un iPhone 6s ma è compatibile con anche i dispositivi meno recenti ma richiede l’installazione del tweak Forcy.

Quickclear è attualmente in fase beta, per questo motivo è necessario inserire la repo dello sviluppatore:

  • Avviare l’applicazione Cydia e andare alla scheda “Sorgenti”.
  • Toccare il pulsante “Modifica” in alto a destra e poi toccare il pulsante “Aggiungi” al lato opposto.
  • Nel campo di testo del pop-up che appare, digitare il seguente URL del repository:

http://repo.ioscreatix.com

  • Toccare il pulsante “Aggiungi sorgente” e attendere che il processo termini.
  • Ora se cerchiamo il tweak  dovrebbe apparire come primo risultato. E’ possibile quindi procedere con la gratuita e normale installazione di Quickclear.

Quickclear può risultare essere un tweak molto interessante e comodo da utilizzare e non richiede alcuna configurazione ed è già attivo subito dopo l’installazione. Non costa nulla provare.

, ,


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *