Guide,Jailbreak By maikol

PP Jailbreak for iOS 8 disponibile per gli utenti Mac |Guida

19 Gen , 2015  

PPJailbreak (2)

Il team cinese PP è riuscito nuovamente a fare parlare di se, questa volta ci riesce grazie al rilascio di un tool che consente a tutti gli utenti Mac di eseguire il Jailbtreak al loro dispositivo con iOS 8.1.2.

Abbiamo avuto modo di parlare numerose volte di questo gruppo di sviluppatori, in quanto sono coloro che hanno realizzato lo store alternativo PP25, il quale ricordiamo è disponibile in diverse versioni che si adattano a qualsiasi situazione in cui ci troviamo se in ambiente Windows o Mac sia se disponiamo o meno di un dispositivo Jailbroken.

Requisiti:

  • Un dispositivo Apple con iOS 8.0, 8.0.1, 8.0.2, 8.1, 8.1.1 o 8.1.2.
  • PPJailbreak [LINK]
  • iTunes 12 installato sul Mac.

Dispositivi compatibili:

  • iPhone 6 Plus
  • iPhone 6
  • iPhone 5S
  • iPhone 5C
  • iPhone 5
  • iPhone 4S
  • iPad Air 2
  • iPad Air
  • iPad 4
  • iPad 3
  • iPad 2
  • iPad Mini 3
  • iPad Mini 2
  • iPad Mini
  • iPod Touch 5

Guida:

Eseguite un backup su iTunes o iCloud, per un’eventuale semplice ripristino dei vostri dati nel caso la procedura non dovesse andare a buon fine.

Recatevi nelle Impostazioni del vostro dispositivo e accedete alla voce Touch ID e codice, premete l’opzione Disabilita codice. Assicuratevi che non vi venga richiesto alcun codice quando effettuato lo Slide to unlock.

Al percorso Impostazioni > iCloud disattivate il servizio Trova il mio iPhone. Vi verrà chiesto di confermare inserendo la password del vostro Apple ID.

Attivate la Modalità Aereo, disponibile nelle Impostazioni oppure nel Centro di Controllo. Noterete che non verrà più visualizzato il vostro operatore nella barra in alto. Ora siete proti collegare il dispositivo al Mac.

Schermata 2015-01-19 alle 18.47.03

Il successivo passaggio sarà quello di installare PPJailbreak sul vostro Mac. L’operazione che dovrete eseguire è il medesimo che compiete qualsiasi altra app, avviate il file .dmg e trascinate l’icona di PPJailbreak all’interno della cartella Applicazioni.

Ora troverete PPJailbreak all’interno del Launchpad e nella cartella Applicazioni dovete solamente avviarlo e attendere che riconosca il vostro dispositivo.

L’interfaccia risulta molto essenziale ma oltre al pulsante al centro è presente in basso a sinistra anche una spunta che vi consente di decidere se installare o meno lo store alternativo PP25, trovate la nostra recensione qui.

PPJailbreak (3)

Una volta che avete deciso se installare o no PP25, premete il pulsante centrale. Nella schermata successiva, vi verrà ricordato di eseguire le operazioni che abbiamo precedentemente elencato, quindi cliccate il tasto destro che in italiano corrisponde ad un “Next”, in questo modo avvierete l’effettivo processo di Jailbreak.

PPJailbreak_operation

Al termine della procedura il dispositivo verrà riavviato e nella Home Screen troverete l’icona di Cydia.

Per chi tutt’oggi non conosce Cydia, è uno store dove si possono trovare tweak o temi ovvero tutto quel software che permette la completa personalizzazione di un dispositivo iOS, vi invitiamo quindi a visitare la sezione dedicata.

, , , , , ,


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *