
L’appuntamento si ripete ogni anno, quando avviene il rilascio ufficiale della nuova macro release di macOS si desidera da subito installare il nuovo aggiornamento, ma se si vuole eseguire un’installazione pulita la migliore soluzione è creare un boot usb. Come abbiamo ormai capito da alcuni anni, apple ha scelto di mettere a disposizione l’aggiornamento attraverso il mac App Store sotto forma di link.
Infatti sicuramente avrai notato che il download è particolarmente veloce, ma quando si va ad eseguire effettivamente l’aggiornamento del mac il processo richiede più tempo del previsto, a causa del fatto che deve eseguire il vero download della nuova versione del sistema operativo.
Tutto questo per dirti che, per creare una boot usb, dovrai prima possedere l’intero file originale del sistema operativo. Vediamo quindi quali sono gli step da eseguire:

- Assicurati di possedere un chiavetta di minimo 8 GB formattata in Mac OS esteso (journaled)
- Esegui il download di macOS Mojave Patcher che ti permette di scaricare il nuovo sistema operativo

- Apri l’applicazione macOS Mojave Patcher, se non si apre significa che devi autorizzare l’utilizzo di questo software, per farlo recati nelle Preferenze di Sistema > Sicurezza e Privacy e premi il pulsante “Apri comunque”

- Quando vediamo l’interfaccia molto essenziale di macOS Mojave Patcher, per prima cosa dobbiamo scaricare il file originale, per farlo in alto nel menu devi cliccare Tools > Download macOS Mojave
- Completato il download del file che avrà una dimensione leggermente superiore ai 6,5 GB, verrà visualizzato un messaggio che ti chiederà se desideri utilizzare il file scaricato per creare la tua chiavetta installer, scegli l’opzione Yes
- Seleziona la chiavetta attraverso il menu a tendina che trovi sotto l’icona dell’hard disk
- Premi il bottone Start Operation per avviare il processo di creazione della nostra chiavetta.

Post Views: 122
aggiornamento, Mac, macOS Mojave Patcher, sistema operativo, USB