Sono presenti nell’App store dedicato al Apple Watch molte applicazioni per il monitoraggio dell’attività motoria, se si sta cercando quindi un’esperienza più approfondita rispetto a quella offerta in modo nativo da iOS possiamo trovare diverse soluzioni.
Le note audio sono di certo un nuovo modo che le persone preferiscono per le comunicazioni veloci, ma forse risulta anche essere una soluzione fastidiosa sopratutto per il destinatario.
Quando si parla di applicazioni per Apple Watch ci si scontra con le dimensioni del display, ma la funzionalità principale di una applicazione sviluppata per questo dispositivo deve essere la facilità e la comodità di percepire un’informazione. In questa ottica è stata creata l’app HealthFace, una ottima soluzione per avere qualsiasi dato che Apple Watch raccoglie per monitorare la nostra salute direttamente nel quadrante dell’orologio.
Oggi nella nostra rubrica settimanale App of the week vi parleremo di un’interessante ed utile applicazione che ci consentirà di imparare in breve tempo la lingua inglese.
Sono molteplici le applicazioni disponibili per Apple Watch che ci permettono di tenere monitorate le nostre abitudini. Ma buona parte di loro necessitano di un nostro input per ottenere il risultato finale, ma se l’app è disponibile direttamente dal nostro polso risulta essere più semplice da utilizzare a tale punto che diventa anche più frequente l’utilizzo che ne facciamo.
Una delle novità che possiamo gradire con i dispositivi più recente, per essere precisi con iPhone 5s e successivi, è il coprocessore M che ha il compito di monitore le nostre attività motorie senza avere un grande impatto sulla durata della batteria.
Apple Watch, badge, contapassi, coprocessore M, Pedometro++, salute