Jailbreak By maikol

Come eseguire il Jailbreak di iOS 12 / 12.1.1 / 12.1.2

24 Feb , 2019  

Con grande sorpresa è stato rilasciato il jailbreak per tutti i dispositivi con il processore A8X-A11 aggiornati da iOS 12 a iOS 12.1.2, quindi tutti i terminali da iPhone 6s compreso ad iPhone X escluso. Gli sviluppatori sono tuttora al lavoro per completare il supporto a tutti i dispositivi, ma per i fortunati possessori di un dispositivo compatibile vediamo insieme come effettuare il jailbreak.

La modalità non è molto cambiata dal precedete jailbreak, ma visto che stiamo parlando di un tool rilasciato in forma beta è possibile riscontrare qualche bug durante il processo. Prima di procedere assicurati di soddisfare tutti i seguenti requisiti:

  • verifica di non avere già effettuato il download il file OTA per eseguire l’aggiornamento all’ultima versione di iOS, in tale caso cancellalo
  • disattiva il codice di blocco del tuo dispositivo
  • disattiva la funzione Trova il mio iPhone dal tuo Apple ID
  • scarica l’ultima versione del tool Cydia Impactor dal seguente link
  • verifica la presenza ed esegui il download dell’ultima versione della ipa che esegue il jailbreak dal link GitHub

Avvia il tool Cydia Impactor, sia su Mac che con qualsiasi computer Windows.

Collega il tuo dispositivo al computer e attendi fino a quando il tuo device viene riconosciuto da Cydia Impactor

A questo punto, traccia il file ipa Undecimus all’interno l’interfaccia di Cydia Impactor. Prima che avvenga l’installazione dell’applicazione, ti verrà richiesto di inserire le credenziali del tuo Apple ID, ti consiglio di utilizzare un secondo account riservato solo per queste occasioni.

Dopo aver indicato le proprie credenziali, verrà eseguita l’installazione dell’applicazione. Quando la piccola Progress bar scomparirà e aprirà nuovamente il bottone Start significa che l’installazione è stata completata con successo.

Prendi in mano il tuo disposto e recati in  Impostazioni > Generali > Gestione Dispositivo. Qui ti verrà richiesto di autorizzare l’esecuzione dell’applicazione che hai precedentemente installato attraverso il file ipa. Per fare questo è sufficiente premere il pulsante Autorizza.

Torna nella scherma Home e avvia l’applicazione unc0ver. Al suo interno troverai semplicemente un bottone jailbreak, premilo per avviare la procedura di sblocco.

Durante il processo di jailbreak, è possibile che vengono visualizzati dei pop-up Notice, se dovesse succedere premi ok e al riavvio del dispositivo esegui nuovamente il punto precedente.

Quando apparirà un pop-up jailbreak Completed e il dispositivo si riavvierà automaticamente avrai completato la procedura di sblocco e troverai nella scherma Home la famosa applicazione Cydia.

Assicurati che Cydia funzioni correttamente, se così non fosse, ovvero va sempre in crash, ti invito ad aprire l’applicazione unc0ver premere la voce Settings (in basso a destra) e attivare la voce Reinstall Cydia. Fatto questo, tornate nella sezione jailbreak e premete nuovamente il pulsante blu.

Arrivato a questo punto il jailbreak è stato completato con successo. Come nelle precedenti occasioni sei anche questa volta di fronte ad una jailbreak di natura semi-untethered, il che significa che rimane attivano fino che non riavvi o spegni il dispositivi. Se ti dovesse capitare, per utilizzare il jailbreak devi aprire l’applicazione uncOver e premere il pulsante blu re-jailbreak. Ma non è tutto qui, inoltre il jailbreak è valido solo per sette giorni perché alla scadenza del certificato di identificazione Apple, che ti ha consentito di installare uncOver ha una dura solo sette giorni.

, , , , ,


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *