Lo spazio su iPhone oltre ad essere limitato subito dall’acquisto, ha un’altra particolare caratteristica, a grande sorpresa si esaurisce nel momento in cui ne hai più stretto bisogno. La corsa alla ricerca di un qualsiasi contenuto multimediale privo di rilevanza può essere un’operazione non più necessaria, sarà sufficiente scegliere quale qualità registrare il nuovo ricordo per ottimizzare la memoria del dispositivo.
Si potrebbe quindi pensare di scegliere la qualità di registrazione secondo l’importanza che attribuisci a ciò che stai per catturare con la fotocamera di iPhone.
Scegliere la qualità di registrazione è un’operazione più complessa di quanto tu possa pensare, ad ogni occasione ti devi recare in Impostazioni > Fotocamera > Registrazione video.
La volontà di eseguire il jailbreak sul proprio iPhone può essere quindi spinta dal desiderio di accedere a delle funzionalità standard di iOS con maggiore semplicità.
Semplicità che si traduce magari in un bottone, posizionato in alto a destra, visibile direttamente nell’interfaccia della fotocamera, attraverso il quale è possibile regolare la qualità di registrazione.
Questa descrizione in realtà è una spiegazione del risultato finale che puoi ottenere con il tweak TapVideoConfig creato dallo sviluppatore SpicaT.
L’interfaccia del tweak si riduce ad un popup che contiene tutte le modalità di registrazione supportate dal dispositivo che stai utilizzando, quindi il risultato cambia da modello a modello del device in azione, nel mio caso posso selezionare l’opzione 4K a 30 FPS, 720p a 30 FPS o 1080p a 30 FPS.
Se registri molti video e hai sempre problemi di spazio per l’archiviazione TapVideoConfig è un buona soluzione disponibile gratuitamente in Cydia, attraverso la repo di BigBoss.
bigboss, Cydia, Fotocamera, iphone, Jailbreak, registrazione video, SpicaT, TapVideoConfig, tweak