App Store By maikol
La realtà aumentata è la nuova tendenza da seguire se sei uno sviluppatore di applicazioni. Le grandi aziende dell’hi-tec lo hanno capito per tempo e l’app store è già diventato un ottimo palcoscenico per il lancio delle proprie applicazioni.
[appstore id=”1050970557″ store=”IT” style=”smallbox”]
Se si unisce il “piacere” al dilettevole, l’app molto interessante da provare è Arts & Culture di Google. Forse a qualcuno l’applicazione è già nota perché il suo rilascio nello store è avvenuto lo scorso gennaio, ma in questo articolo voglio focalizzare l’attenzione sull’ultimo aggiornamento che introduce le funzionalità di realtà aumentata in modo da poter vedere le opere di dimensioni reali di fronte a te ed esplorare i dipinti nella tua stanza.
Le opere d’arte che possono essere visualizzate in realtà aumentata si trovano all’interno della scheda Esplora. Una volta che hai individuato un oggetto, tocca la nuova icona della realtà aumentata che assomiglia a un cubo con quattro frecce rivolte verso l’esterno.
Non in tutte le opere è disponibile questa funzione, ma è comunque possibile ammirare la bellezza per esempio di una scultura, posizionandoci magari di fronte o girandoci attorno utilizzando l’icona a forma di omino giallo.
[appstore id=”1050970557″ store=”IT” style=”custombox2″]
Non posso ignorare la funzione doppelgänger, anche se quest’ultima oggi non è disponibile in Italia, che permette di cercare all’interno del database dell’applicazione, semplicemente con un tuo selfie un’opera artistica che assomiglia ai lineamenti del tuo viso. Ad oggi solo se ti trovi in alcune zone degli Stati Uniti o in Australia, Brasile, Canada, India, Giappone, Korea, Nuova Zelanda, Singapore puoi provare la funzione di Google.
[appstore id=”1050970557″ store=”IT” style=”custombox1″]
App Store, arte, Arts & Culture, cultura, dipinti, Google, opera d'arte, realtà aumentata