La funzione principale dei nuovi macbook presentati nell’ultimo evento apple è la Touch Bar, la nuova barra delle funzioni che si integra con il software che stiamo utilizzando in quel momento. Non è più quindi una barra statica ma ci permette di interagire con comandi diversi per ogni programma con il touch screen che sostituisce fisicamente la barra delle funzioni nella tastiera del mac.
Visto che stiamo parlando anche di un componete hardware non è possibile introdurlo nei vecchi Mac ma è comunque possibile simulare il software che Apple ha sviluppato.
Prima di procedere ci si deve assicurare che il nostro Mac è aggiornato all’ultima versione di macOS, in particola alla 10.12.1 build 16B2657, release che introduce essenzialmente il supporto alla Touch Bar. Questo aggiornamento a breve deve arrivare anche nel Mac App Store ma se in questo momento non fosse così potete eseguire il download direttamente dal sito Apple a questo indirizzo.
Dopo aver eseguito correttamente l’aggiornamento possiamo procedere con l’installazione del plugin rilasciato in GitHub. Si deve quindi prima di tutto eseguire il download dell’ultima versione del plugin a questo indirizzo.
Con l’applicazione in esecuzione, è sufficiente premere il tasto funzione (Fn) sulla tastiera del Mac, e l’interfaccia della Touch Bar si aprirà sullo schermo nello stesso luogo dove è posizionato il cursore del mouse.
Il successo di questa nuova funzione è direttamente proporzionale all’integrazione con i software disponibili su Mac, quindi con questa applicazione possiamo provare l’esperienza completa lato software offerto dalla Touch Bar.
GitHub, macOS, Sierra, Touch Bar Demo App, TouchBarServer