Da al rilascio del primo jailbreak sono passati alcuni anni, ed ora per alcuni utenti è diventata una normale roteen eseguire lo sblocco del proprio dispositivo. Ma ciò che spinge un persona verso il jailbreak sono principalmente due motivi: la personalizzazione dell’aspetto grafico di iOS o il desiderio di avere delle funzioni che Apple non introdurrà mai, e per concludere la possibilità di superare i blocchi imposti dall’azienda Californiana.
Come impostazione predefinita, l’applicazione fotocamera presenta quattro tasti di scelta rapida: Selfie, Registrazione video, Registrazione moviola, e Scatta foto.
Come vi abbiamo anticipato due nuovi tweaks sviluppati da PoomSmart ci aiutano ad superare la soglia e aggiungere due nuovi collegamenti. UnlimShortcut è un tweak che elimina il limite di quattro scorciatoie, mentre CamTouch, è il tweak che aggiunge effettivamente i due collegamenti Scatta panoramica e Registra time-lapse.
Per ottenere il risultato desiderato è appunto necessario installare entrambi i tweak, risucendo anche ad ottenere un’esperienza completa. Infatti se CamTouch non dispone di un pannello delle preferenze, UnlimShortcut invece ci cosnete di personalizzare diversi aspetti grafici dell’ormai noto menu rapido.
In particolare modo se ci rechiamo all’interno delle Impostazioni possiamo notare una nuova voce dedicata, dove si può regolare in basse alle proprie preferenze la larghezza, l’altezza, carattere del titolo, e la dimensione massima del menu rapido.
UnlimShortcut e CamTouch sono entrambi disponibili gratuitamente in Cydia, attraverso la repo di BigBoss. Ricordiamo per tutti coloro che dispongono di terminali più anzini è possibile installare il tweak Forcy per simulare solamente via software il comportamento del 3D Touch.
3D Touch, CamTouch, menu rapido, Registra time-lapse, Scatta panoramica, scorciatoie, UnlimShortcut