Apple negli ultimi anni, come abbiamo potuto notare l’assenza del lettore CD nei più recenti Mac, ha scelto di dichiarare guerra a questo tipo di drive che ci costringe a memorizzare i nostri dati su scomodi e ingombranti compact disc a favore del cloud e quindi ad una più semplice portabilità delle nostre informazioni. Però ci sono alcuni fattori negativi, in particolare in queste circostanze, riuscire ad eseguire un’installazione pulita dell’ultima release di OS X nel nostro Mac.
Ma come qui sotto vediamo, è possibile creare un disco di installazione, con l’unica differenza che ora OS X El Capitan ce lo avremo all’interno di una chiavetta USB. Prima di iniziare con la guida assicuriamoci che il Mac che vogliamo aggiornare soddisfi i requisiti hardware imposti da Apple, direttamente da qui.
Assicuriamoci inoltre di avere eseguito un backup completo dei nostri dati, perché come abbiamo detto ci stiamo preparando ad eseguire una installazione pulita che una volta completata tutto ciò che avevamo sul computer non sarà più disponibile.
Un’altro step prima di procedere, consiste nel fatto di scaricare OS X El Capitan direttamente dal Mac App Store, probabilmente saranno necessarie alcune ore perché il sistema operativo è capiente oltre 6 GB.
APP STORE
Armiamoci delle nostra chiavetta da minimo 8 GB e di circa 15 minuti e il gioco è fatto.
Per prima cosa, formattiamo la chiavetta:
Ora la chiavetta USB è pronta per ospitare l’installazione di OS X El Capitan.
sudo /Applications/Install\ OS\ X\ El\ Capitan.app/Contents/Resources/createinstallmedia –volume /Volumes/ElCapInstaller –applicationpath /Applications/Install\ OS\ X\ El\ Capitan.app –nointeraction
“Erasing Disk: 0%… 10%… 20%… 30%…100%…
Copying installer files to disk…
Copy complete.
Making disk bootable…
Copying boot files…
Copy complete.
Done.”
Lo step che richiede alcuni minuti consiste nella copia dei file di OS X El Capitan nella periferia USB, se disponente di una recente chiavetta USB 3,0 l’attesa sarà minore.
Quando si vede “Done“, il gioco è fatto, la vostra unità di installazione di OS X El Capitan è stata creata con successo.
Arrivati a questo punto, è possibile inserire la penna in qualsiasi Mac si vogliate aggiornare e tenere premuto il tasto Opzioni ( ⌥ ) della tastiera in fase di avvio per selezionare la penna come disco di avvio, che aprirà la procedura guidata per l’installazione del sistema operativo da zero, ovvero formattando l’intero hard disk prima di installare El Capitan.
Mac App Store, OS X El Capitan, Terminale, USB