Nella giornata di oggi sono arrivate importanti notizia dal mondo del Jailbreak. Il team che lavora imperterrito al sviluppo del tool Pangu ha rilasciato una versione che consente di eseguire il Jailbreak Untethered di iOS 8.0, 8.0.1.e 8.1 compatibile con iPhone 6 e 6 Plus.
Purtroppo però non stiamo parlando di una versione stabile e priva di bug, infatti questo lancio è maggiormente rivolto agli sviluppatori.
La risposta è molto semplice. Il team di sviluppo ha pensato di rilasciare questa release per consentire a tutti gli sviluppatori legati al mondo del Jailbreak, in particolare a tutti coloro che realizzano i tweak di ottenere una ottimizzazione con iOS 8. Questa scelta ha di certo ricevuto il suo maggiore gradimento quest’anno perché il team di Pangu ha voluto comunque ufficializzare il lancio e consentire a tutti il download del tool.
Questo jailbreak non è semplice e non è stabile. Inoltre la procedura di installazione è articolata in due step, durante il primo dovremmo eseguire il tool Pangu mentre nel secondo step dovremmo installare manualmente Cydia. Per questi motivi invitiamo tutti coloro che sono alle prime armi con il Jailbreak di attendere ancora un po’ di tempo, il rilascio di una release più stabile non si fare attendere molto.
Prima di procedere con la vera e propria guida dobbiamo eseguire alcuni operazioni che ci consentono di eseguire correttamente il Jailbreak senza imbattersi in eventuali errori.
Dopo aver eseguito Pangu sul vostro pc, cliccate sull’icona con il tasto destro e selezionate “Esegui come amministratore”
Nell’interfaccia troverete una voce con una spunta a fianco. Non è altro che il noto app store alternativo PP25, di cui abbiamo parlato nei nostri numerosi articoli che potete trovare nella categoria riservata. Scegliete se installarlo oppure no togliendo o meno la spunta.
Dopo alcuni secondi Pangu riconosce il vostro dispositivi e il pulsante subito sotto diventerà di colore blu.
Cliccate il pulsante blu e avrà inizio la procedura automatica del Jailbreak. Un riavvio del vostro dispositivo è la prova che il Jailbreak è stato completato.
Comme abbiamo qui sopra riportato con questa release di Pangu non viene eseguita l’installazione di Cydia per cui al termine di questo primo step nella nostra Home Screen troveremo solo un’icona di Pangu e l’opzionale PP25.
L’icona Pangu ci viene in aiuto. Grazie alla quale possiamo installare OpenSSH, con la quale riusciremo ad instaurare una connessione senza fili ed accede al contenuto del nostro dispositivo iOS con il Pc. Ecco come tutto questo è possibile:
Con un semplice tap apriamo l’icona di Pangu e selezioniamo la voce OpenSSH.
Avremmo accesso ad una nuova pagina dove in alto a destra troviamo la voce Install, procediamo con l’installazione. Una schermata nera con in fondo un pulsante OK ci indica che il processo è stato completato con successo anche se non noteremo alcuna nuova icona nella Home Screen.
Ora assicuriamoci di avere accesso alla nostra rete Wi-Fi e rechiamoci in Impostazioni > Wi-Fi vicino al nome della nostra rete troveremo una “i” che ci consente di visualizzare la configurazione della rete.
Ora eseguite installazione di WinSCP, se non lo avete già fatto, nel vostro pc e subito dopo avviate una nuova sessione.
Vi verranno richieste alcune informazioni che vi consento di accedere al vostro dispositivo iOS da pc, nel campo “Nome Server” dovrete inserire i numeri visualizzati nella voce “Indirizzo IP” nel dispositivo mentre nel campo “Nome utente” la stringa “root” e come Password “alpine”.
Ora nella colonna di sinistra troveremmo tutti i file del pc mentre a destra sono visualizzati i file del nostro dispositivo iOS.
Ci viene utili la cartella che abbiamo prima scaricato CydiaForPangu8_v1.0.1, una volta estratto il contenuto possiamo facilmente trasferire solamente i due file nel nostro dispositivo Apple.
Con WinSCP aperto teniamo premuto contemporaneamente i pulsanti Ctrl + T e verrà visualizzata una nuova finestra dove nel campo “Inserisci comando” riportiamo senza virgolette questi comandi “dpkg -i cydia-lproj_1.1.12_iphoneos-arm.deb cydia_1.1.13_iphoneos-arm.deb” e premete il pulsante Esegui.
Quando visualizzate il sottostante messaggio premete il pulsante Chiudi.
Teniamo premuto per l’ultima volsta contemporaneamente i pulsanti Ctrl + T e nel campo Inserisci comando scriviamo “reboot” e verrà eseguito un riavvio del dispositivo Apple.
Dopo il riavvio trovate nella Home Screen l’icona di Cydia e avete concluso la guida. Ricordate di riattivare il Touch ID e il relativo codice e la funzione Trova il mio iPhone.
iOS 8, iOS 8.0.1, iOS 8.1, iPhone 6, Jailbreak, Jailbreak Untethered
PANGU NON MI RICONOSCE L’IPHONE 5S!!!!!
Hai lasciato aperto iTunes?