Per tutti gli utenti che per un motivo o per l’altro scelgono di passare da Android a iOS oppure viceversa se in un primo momento l’unboxing del nuovo prodotto è praticamente eccitante la pratica che segue ovvero il trasferimento dei propri dati è un’operazione che molte volte fa saltare i nervi!
Visto che diversi sono stati gli utenti che ci hanno chiesto quale secondo noi è il migliore modo per trasferire i propri contatti telefonici, oggi pubblichiamo questa guida per dare finalmente una risposta.
Personalmente prima l’avvento di iCloud utilizzavo l’applicazione ExcelContacts per eseguire un backup dei miei contatti. L’app mi ha letteralmente conquistato in quanto permette di realizzare in piccoli passaggi un file Excel contenente tutte le informazioni di ogni singolo contatto presente nella vostra Rubrica. ExcelContacts non è solo il modo migliore per trasferire i contatti ma anche la soluzione eccellente per aggiornare, modificare e gestire i tuoi contatti con la massima facilità e comodità direttamente sul vostro computer utilizzando Excel, OpenOffice o qualsiasi altra applicazione.
L’app è presente all’interno del App Store che nel Play Store, questo ci permette di eseguire un completo trasferiemnto dei contatti da iOS a Android o viceversa.
ExcelContacts deve essere installata in entrambi i prodotti nella stessa versione ovvero o entrambe a pagamento o free, in quanto successivamente si può verificarsi qualche errore in quanto vengono utilizzati due percorsi diversi per il salvataggio del file Excel.
Eseguiamo ora la guida con l’obbiettivo di trasferire i nostri file da un dispositivo Android a iOS, se ci trovassimo nella situazione opposta basterebbe invertire le operazioni.
Guida:
Android, App Store, apple, Contatti, Excel, ExcelContacts, iDevice, ios, iphone, Play Store, Rubrica