Il mondo mobile di iOS e del desktop di OS X continuano a convergere, ma alcune caratteristiche assenti o diverse determinano la natura dei due ambienti di lavoro. Un esempio è il modo con cui viene gestito il multitasking e l’esecuzione di più applicazioni. Per quanto interessa iOS tale funzione è gestita semplicemente nella barra multitasking . Mentre sul lato OS X, la gestione di più programmi viene controllata dalla Dock. Ma se un utente proviene dal mondo iOS questo controllo non risulta essere così intuitivo come potrebbe essere, ed è in questa situazione che entra in gioco TaskBoard.
TaskBoard è un piccolo software che consente di portare la stessa barra multitasking presente in iOS nella scrivania del Mac. Il pacchetto che in questa guida vi parleremo è alquanto sorprendente per il semplice motivo che implementa in modo più o meno identico la funziona che abbiamo imparato a conoscere e a utilizzare solo con iOS.
Requisiti:
Guida:
Una volta dopo aver seguito questi semplici passaggi l’utilizzo di TaskBoard risulterà molto semplice. Il modo migliore per evocare TaskBoard in OS X ricorda molto le operazioni che eseguiamo quotidianamente sul nostro dispositivo iOS, non è possibile toccare due volte il tasto Home ma possiamo compiere uno gesto swipe con 5 dita verso l’alto per convoca la barra multitaskin.
Proprio come iOS, TaskBoard include solo le applicazioni che sono in esecuzione, ed è possibile passare da una all’altra. Mentre per chiudere un programma è richiesto cliccare più allungo sulla singola icona per fare tremare tutte le app e rivelare il pulsante di chiusura, che ti permette di uscire dalle applicazioni direttamente dalla barra multitasking.
Attualmente TaskBoard è ancora in fase beta e quindi presenta alcuni bug minori, ma le potenzialità di questo piccolo programma ci fa ben sperare nelle future versioni.
apple, barra, ios, Multitasking, OS X, TaskBoard