App Store,Mac By maikol

Analizza e libera spazio occupato nel hard disk del tuo Mac con il tool DaisyDisk

23 Mag , 2018   Video



Il vero problema, o il secondo dopo la durata della batteria, è lo spazio di storage che è sempre insufficiente e molto spesso non conosciamo nemmeno il vero motivo che rendere satura questa memoria. Tutto ciò non si limita ai dispositivi mobili ma anche al nostro Mac, dove probabilmente saranno presenti i vari backup di diversa natura. In questo caso ho trovato un programma che permette di individuare il singolo file con grandi dimensioni.

DaisyDisk

DaisyDisk

Utility, Produttività
9.99 EUR

Al primo impatto a spingermi di provare questo software ė stato proprio il suo aspetto grafico, che da subito trovavo molto funzionale,  e infatti così è stato.

Quando apriamo il programma sarà necessario eseguire una analisi del disco, terminata, questa operazione di alcuni minuti apparirà una grafico che offre dal primo momento lo stato e la gestione dello spazio sul nostro hard disk.

Screenshots DaisyDisk

DaisyDisk iPhoneDaisyDisk iPhone

Ogni sezione di diverso colore può essere cliccata per accedere a tutti i sottoinsiemi, che altro non sono cartelle dove risiedono tutti i nostri file. In questo modo possiamo rapidamente individuare che cosa realmente occupa troppo spazio o quali sono tutti i file che non ci interessano più.

Ottimizzare quindi lo spazio può essere una operazione semplice e veloce, lo sviluppatore chiede 10.99€ per l’acquisto dell’applicazione, che sicuramente è un importo inferiore, se si pensa di sostituire l’hard disk del proprio Mac.

Cosà c'è di nuovo nell'ultima versione 4.25

- Significantly improved discovery of hidden space by including more system areas into the scan. In many cases nearly all hidden space can be revealed.
- Added keyboard navigation in the scanned report (yes, finally!)
- Added the “Expand “smaller objects”” and the “Always expand “smaller objects”” commands to the Go menu. The expanded state is now remembered for each folder.
- Added the ability to drag & drop app bundles and packages onto DaisyDisk to be scanned as folders.
- Added Portuguese language.
- Fixed display of network disks host names.
- Cloud: Added the separate Scan Cloud button for better discoverability (previously it was located under the Scan Folder button).
- Cloud: Added support for Dropbox team accounts – now the shared team folders are included into the scanned result.
- Cloud: Fixed the bug which caused very long scans of Google Drive to fail with authorization error.
- Cloud: Added distinct descriptions of OneDrive accounts, in case you have both business and personal accounts for the same email address.
- Lots of bug fixes and tweaks.
- Dropped support of legacy macOS versions: Yosemite (10.10), El Capitan (10.11) and Sierra (10.12). Now the minimum required macOS version is High Sierra (10.13).

, , , , , , , , ,