App Store By maikol

Yam Display trasforma il tuo iPad in un secondo display Touch

19 Apr , 2021  

Essere produttivi con un solo monitor non è sempre semplice, molto spesso ci si ritrova nel bel mezzo di una giungla di molteplici schermate e si è costretti a  saltare da una all’altra alla rincorsa di un caotico flusso di lavoro.

La soluzione è semplice e tutti i computer la suggeriscono, le uscite vga e hdmi sono lì a nostra disposizione per collegare un secondo display. Ovviamente questo richiede che possiedi un monitor in casa e nel caso che il tuo computer sia un Mac, gli ingressi e le uscite video non sempre compatibili.

Esiste anche una seconda strada che prevede di ricorrere all’ utilizzo del proprio iPad, che con i suoi 9,7 pollici è il dispositivo più versatile che potete chiedere.

In questo caso installi una semplice app e voilá, disponi di 2 monitor completamente sincronizzati tra di loro. L’unico quesito che devi rispondere è: collego l’iPad al Mac con un cavo lightning o mi affido alla rete Wi-Fi ?

Se con la prima ipotesi non ti devi preoccupare dello stato della batteria del tuo iPad nella seconda opzione puoi lavorare in qualsiasi postazione tu preferisca.

In base alla tua decisione devi scegliere quale applicazione installare ma il risultato finale è il medesimo, un secondo display al prezzo di un’app.

[appstore id=”1024395134″ store=”IT” style=”smallbox”]

[appstore id=”1062358764″ store=”IT” style=”smallbox”]

Un altro vantaggio è gestire l’interfaccia del tuo Mac direttamente con il touch del tuo iPad, con un semplice tocco puoi interagire come faresti con il puntatore.

L’ ultima operazione che devi eseguire è scaricare l’app sul tuo Mac direttamente dal sito ufficiale www.yamdisplay.com o dal Mac App Store e avviando l’app nel tuo iPad riconoscerà il computer e darà inizio alla condivisione dello schermo.

[appstore id=”1553598482″ store=”IT” style=”smallbox”]

La proiezione su iPad è fedele e si può regolare la risoluzione direttamente dall’app su Mac, la scelta può ricadere su un range da 1024 x 768 ad un massimo di 2732 x 2048. Se si vuole andare al dettaglio puoi impostare anche il frame rate 30 FPS o 60 FPS.

, , , , ,


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *