Una soluzione veloce e indubbiamente comoda per aggiornare o per affrontare un’installazione di un mac è la creazione di una unità di avvio dell’ultima versione di macOS, al prezzo del sacrificio di una chiavetta USB.
Con il passaggio alle proposte molto vantaggiose dei servizi cloud, è altrettanto probabile avere una pen drive in disuso e un’ora di attesa perché l’operazione venga conclusa con successo.
Riassumendo i requisiti per creare una usb boot drive sono:
Come anticipato è necessario avere anche un po’ di pazienza perché l’operazione di copia dei dati sulla periferica potrebbe richiedere qualche minuto di troppo, sempre in stretta relazione alle prestazioni offerte dalla chiavetta.
Dopo queste anticipazioni, possiamo procedere:
sudo /Applications/Install\ macOS\ High\ Sierra.app/Contents/Resources/createinstallmedia --volume /Volumes/UNTITLED && say Boot Installer Complete
Ora per eseguire un’installazione pulita di macOS High Sierra è sufficiente inserire il drive USB in un qualsiasi mac supportato, mantenendo premuto il pulsante ALT, così facendo possiamo eseguire il boot dalla periferica.
macOS High Sierra, USB Boot Drive