Non è una novità il rilascio del jailbreak, si sono susseguite diverse versioni accompagnate da diverse modalità per eseguirlo correttamente, il metodo più semplice che richiede poche operazioni viene riportato qui sotto.
Devo anche precisare che il tool supporta solo i dispositivi con processore ad architettura 64 bit questo significa che da iPhone 5 compreso e tutte le generazioni precedenti non possono oggi eseguire il jailbreak. E’ necessario quindi specificare i dispositivi supportati che sono:
Inoltre il dispositivo deve disporre di un iOS 9.3.3 e non dell’ultimo firmware rilasciato da Apple 9.3.4. In passato è anche vero che questi tool venivano fortemente sconsiglianti in quanto consento un jailbreak di tipo semi-untethered, questo sta a significare che ogni qual volta andiamo a riavviare oppure spegnere il nostro dispositivo sarà necessario eseguire la seconda parte della guida. Esistono anche altri due motivi da prendere in considerazione prima di proseguire la lettura. Il primo è che vi viene richiesto le credenziali del vostro ID Apple mentre in secondo luogo verrà installato un profilo sconosciuto nel dispositivo.
Se si accetta di proseguire, ecco le operazioni che dobbiamo eseguire per avere un dispositivo jailbroken, indipendentemente dal fatto se si dispone di un computer Windows o con OS X:
1) Scaricare il programma Impactor a seconda del proprio sistema operativo attraverso questo link.
2) Scaricare il file NvwaStone_1.1.ipa con questo link
3) Collegate il proprio dispositivo iOS attraverso un cavetto lightning al computer
4) Avviare il programma Impactor
5) Trascinare il file IPA sopra all’interfaccia del software Impactor.
6) A questo punto ci verrà richiesto di inserire il vostro ID Apple. Si consiglia per motivi di sicurezza di creare un secondo ID Apple che andiamo ad utilizzare solamente in questa circostanza.
7) Inserire le credenziali del nuovo ID Apple e fare clic sul pulsante blu OK.
8) Dopo alcuni instanti nella scherma home del dispositivo sarà disponibile l’applicazione Pangu
9) Recarsi in Impostazioni>Generale> Gestione dispositivo, troviamo qui il nostro ID Apple proposto come App Developer.
10) Scegliere di dare il nostro consenso per l’esecuzione dell’applicazione Pangu.
11) Ora che abbiamo autorizzato il certificato dello sviluppatore, possiamo tornare nella scherma Home e avviare l’app Pangu.
12) Consentiamo di ricevere le notifiche generate dall’applicazione
13) Premiamo il campo checkbox in modo che appare una spunta per utilizzare il certificato incorporato in vigore fino ad aprile 2017, e poi premiamo il pulsante Start.
14) Un avviso ci indica che è necessario che dobbiamo bloccare lo schermo quindi premiamo il pulsante sleep del dispositivo.
15) A breve riceviamo una notifica dall’applicazione Pangu che ci informo che a breve il nostro dispositivo esegue in modo automatico un respring.
16) Quando il device si accende nuovamente possiamo tornare a utilizzarlo normalmente con l’unica differenza che ora nella schermata home abbiamo a nostra disposizione Cydia.
A questo punto il jailbreak è completato e possiamo procedere con l’installazione di tutti i tweak che si desidera.