
Come il team di Pangu è solito ad fare, anche il rilascio di questo nuovo tool che consente il di iOS 9 è arrivato con grande sorpresa. Ora tutti i dispositivi compresi i nuovi iPhone 6S posso eseguire il jailbreak ed avere libero accesso allo store Cydia.
Un’altra notizia che dobbiamo darvi ad ogni rilascio è informarvi che il tool è solamente, ovviamente solo per questo primo momento, compatibile con i computer Windows. Se non disponente di un versione di Windows in virtuale sul vostro Mac, dovrete togliere la polvere al vecchio computer Windows.
Dispositivi compatibili:
- iPhone 6s Plus
- iPhone 6s
- iPhone 6 Plus
- iPhone 6
- iPhone 5S
- iPhone 5C
- iPhone 5
- iPhone 4S
- iPad Air 2
- iPad Air
- iPad 4
- iPad 3
- iPad 2
- iPad Mini 4
- iPad Mini 3
- iPad Mini 2
- iPad Mini
- iPod Touch 5G
- iPod Touch 6G
Prima di procedere con il jailbreak vero e proprio dobbiamo suggerirvi di eseguire alcune operazioni preliminari per garantire l’esecuzione corretta del jailbreak:
- Eseguire un backup completo dei vostri dati, nel caso la procedura del jailbreak non avvenisse correttamente
- Aggiornate il vostro dispositivo ad iOS 9.0.2
- Assicuratevi di disporre nel computer dell’ultima versione di iTunes
- Scaricare Pangu, il tool che vi permette di eseguire il jailbreak da qui oppure più velocemente da qui.
Guida
- Disattivate la funzione “Trova il mio iPhone” che trovate in Impostazioni > iCloud e cliccando il kill switch in corrispondenza del servizio, vi sarà richiesta la vostra password di iCloud per validare l’operazione.
- Disattivate anche il codice di sblocco o il Touch ID, direttamente nella voce dedicata all’interno delle Impostazioni.
- Attivate la modalità aereo, che troviamo nel centro di controllo o come prima funzione nelle Impostazioni.
- Eseguire Pangu come amministratore, semplicemente, tasto destro del mouse sull’icona del tool e selezionate l’opzione “Esegui come amministratore”.

- Verrà avviato Pangu, con un logo più colorato e con una grafica molto più flat. Ora dovremmo solamente collegare il vostro dispositivo al computer e attendere alcuni secondi necessari per farlo riconoscere al tool.
- A questo punto il pulsante centrale Start sarà attivo e possiamo effettuare un click su di esso.

- Viene visualizzata una scherma che ci ricorda di eseguire il backup attraverso iTunes del nostro dispositivo e di attivare la modalità aereo. Procediamo con il premere il pulsate “Already Backup”.

- Il processo avrà inizio e come prima operazione verrà eseguito un backup. Non vi preoccupare se per alcuni minuti il processo rimarrà apparentemente fermo al 30%. Terminato questo primo step, al 55% il nostro dispositivo viene riavviato.

- Quando il dispositivo è nuovamente acceso, Pangu vi chiedere di eseguire lo slide to unlock e di riattivare la modalità aereo.

- Ora avrà inizio lo step Injection, ovvero il processo di jailbreak vero e proprio che procede anche nell’inserire tutti i file necessari.

- Al 75% dell’operazione Pangu richiederà nuovamente una nostra azione. Il tool ci chiede di eseguire lo slide to unlock e ti aprire un’app nomina Pangu che troviamo nella Home Screen.

- Avviata l’app dovremmo premere successivamente il pulsate “Accept” per dare gli accessi alla libreria fotografica.
- Dopo alcuni secondi l’iPhone si riavvierà e potremmo dire di avere eseguito correttamente il jailbreak sul nostro dispositivo.

- Quando il nostro dispositivo si accenderà troveremo nella Home Screen l’icona di Cydia. Apriamo lo store e verrà visualizzata una pagina nera che ci indica che Cydia sta aggiornando le sue librerie, quando avrà finito farà eseguire un ultimo riavvio al terminale.
Arrivati fino a qui, siete liberi di godervi il vostro dispositivo jailbroken, non dimenticatevi di visitare il mio blog per essere sempre aggiornati sul rilascio di nuovi tweak.
Post Views: 110
Cydia, iOS 9, Jailbreak, jailbroken, Pangu