Guide,iOS 7,Jailbreak By maikol

SemiRestore, come seguire il ripristino di iOS 7 senza perdere il Jailbreak

1 Apr , 2014  

Guida-SemiRestore

La necessità di eseguire un ripristino del proprio dispositivo a volte si scontra con il desiderio di non perdere il Jailbreak. Questa spiacevole situazione si verifica quando Apple rilascia una nuova versione di iOS che ostacola definitivamente il Jailbreak. Se siamo quindi sprovvisti dei certificati SHSH possiamo utilizzare con la massima semplicità SemiRestore.

La guida è alquanto semplice, ma lo sviluppatore di SemiRestore consiglia il suo software solo come ultima spiaggia. In quanto se la procedura non dovesse andare a buon fine, saremmo costretti a un ripristino e di conseguenza ad un aggiornamento di iOS.

Come prima indicazione prima di procedere con la guida vi suggeriamo di eseguire un completo backup del vostro dispositivo sia su iCloud o iTunes. Per il semplice motivo che una volta eseguita la guida l’iPhone sarà sprovvisto di qualsiasi vostro file personale compreso le immagine, le applicazione e i tweak.

Requisiti

  • Un dispositivo con un firmware compreso tra iOS 5.0 e iOS 7.0.6
  • Open SSH
  • SemiRestore WIndows (La versione per OS X e Linux sono ancora in sviluppo)

Consiglio

Eseguite prima di proseguire con la guida un backup del vostro dispositivo attraverso iTunes ma selezionando la funzione su Questo computer. Questo passaggio è un consiglio in quanto dopo aver provato più volte personalmente quando completo la procedura non riesco a ripristinare il mio backup presente su iCloud.

Se si dovesse presentare questo spiacevole imprevisto potete così ricorrere al  backup memorizzato nel vostro computer.

Guida

  • Vi consigliamo di rimuovere qualsiasi codice di sblocco e di disattivare il Touch iD nel caso di iPhone 5s.
  • Rechiamoci in Cydia, e preoccupiamoci di avere installato o di installare Open SSH che è essenziale per il corretto funzionamento di SemiRestore.
  • Effettuiamo il Download di SemiRestore per di Windows.
  • Completato il processo dovremmo scompattare il file compresso.
  • Dopo di che dovremmo solamente avviare il programma come Amministratore. Il software apparira di fronte a noi con una grafica già ben nota. Infatti ci troveremo subito a nostro agio perchè il design di SemiRestore ricorda molto Evasi0n. (Il noto software che ci consente di eseguire il Jailbreak).
  • Le operazioni che dovremmo comunque eseguire sono più semplici rispetto a quelle che di consueto effettuiamo quando desideriamo eseguire il Jailbreak del nostro dispositivo.
  • Preoccupiamoci che iTunes non sia aperto, se lo fosse dovremmo chiuderlo per evitare spiacevoli errori che potrebbero essere generati da SemiRestore.

Guida-SemiRestore (2)

  • Colleghiamo il nostro dispositivo. Una volta che l’iPhone è stato riconosciuto, sarà sufficiente premere l’unico pulsante presente nell’interfaccia di SemiRestore per avviare il processo che possiamo definire automatico, in quanto non ci verrà richiesto di eseguire nessun’altra operazione.
  • L’intero processo potrà durare un periodo che varia tra i 5 e i 10 minuti.

Guida-SemiRestore(3)

Una volta completato il nostro dispositivo si riavvierà un’ultima volta e ci verrà richiesto la lingua che desideriamo e se vogliamo ripristinare un backup precedente. Il risultato che otterremo sarà un iPhone che si presenta come nuovo, l’unica differenza è che nella Home Screen troveremmo Cydia, icona che attesta che il Jailbreak è ancora presente ma il dispositivo sarà privo di tutti i tweak che abbiamo precedentemente installato.

, ,


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *