Cydia,Tweak

Cydia Music HUD aggiungiamo qualche informazione nella finestra del volume

22 Mar , 2013  

Music HUD è un tweak che ci consente di visualizzare all’interno della finestra del volume diverse informazioni sul brano in ascolto.

Quante volte vogliamo conoscere il titolo del brano in esecuzione, con Music HUD possiamo visualizzare le informazioni dell’artista e la copertina dell’album.

More…

, , ,

Cydia,Tweak

Cydia TransparentCameraBar, scegli l’opacità dell’applicazione Fotocamera

20 Mar , 2013  

Non ho mai notato questo particolare, ovvero quando stiamo per scattare una fotografia circa il 20% del display del dispositivo è nascosto dalla barra delle funzione della fotocamera. In questo modo non abbiamo una completa raffigurazione di quello che il nostro obbiettivo sta catturando.

More…

, , ,

Cydia,Tweak

Cydia Cyueue, metti in coda la riproduzione dei tuoi brani

19 Mar , 2013  

Cyueue è un tweak che ci consente di usufruire una funzione introdotta con iTunes 11 anche sui nostri dispositivi iOS. Come vi sarà capitato almeno una volta con la nuova versione del software di musica più utilizzato al mondo possiamo creare una playlist per la produzione dei brani con cui vogliamo deliziare il nostro tempo.

More…

, , , , , ,

Cydia,Tweak

Cydia Tap to Widgets, inserisci delle scorciatoie nel Centro Notifiche

19 Mar , 2013  

Tap to Widgets è l’ultimo tweak rilasciato nello store alternativo, il quale ci consente di introdurre delle scorciatoie all’interno del Centro Notifiche delle applicazioni come Promemoria, Note, Calendario.

More…

, , , , , ,

Cydia,Tweak

Cydia DefaultSBPage scegliamo la nostra pagina preferita

18 Mar , 2013   Video

DefaultSBPage è un tweak che ci consente di scegliere quale pagina della nostra Home Screen vogliamo visualizzare quando sblocchiamo il nostro dispositivo iOS.
More…

, , , ,

App Store,Cydia,Guide,Tweak

Contenuti in-app gratis con il tool IAPFree

18 Mar , 2013   Video

Un hacker russo con alcuni semplici passaggi è riuscito a mettere in ginocchio, senza ricorrere al Jailbreak, quello che è il servizio in-app. La situazione sconcertante ha richiesto l’intervento di Apple che risolse definitamente il problema con il rilascio di iOS 6.

More…

, , , , , , , , ,

News

L’aggiornamento silenzioso dell’Apple TV introduce un chip A5 migliorato nei consumi

16 Mar , 2013  

Dopo aver superato gli esami di Chipworks il nuovo A5 introdotto di nascosto nelle Apple Tv del 2013, ora il chip è finito nelle mani di AnandTech che ha eseguito le proprie analisi. Mentre molti dei dettagli del chip A5 sono già stati svelati, AnandTech si è concentra in uno studio che interessa l’alimentazione del dispositivo. La società ha trovato interessante che i cambiamenti interni che hanno prodotto una significativa riduzione nel consumo di energia rispetto al suo predecessore.

More…

, , , , , , ,

Cydia

Sarif un tema minimale per iPhone 3, 4 e 5

15 Mar , 2013  

Il tema Sarif è una completa e dettagliata soluzione  per personalizzare l’aspetto del vostro iPhone. Tramite WinterBoard. potremmo scegliere inoltre se attivare i pacchetti diversi della lockscreens, dei vari menù e delle applicazioni come ad esempio Messaggi, Telefono, Musica o il Centro di notifica.

More…

, , ,

Cydia,Tweak

Cydia Sticky Icky, manteniamo le notifiche sul nostro display

15 Mar , 2013  

 

Una delle funzioni che sicuramente risulta essere comoda e che ci consente di rimanere aggiornati in qualsiasi campo sono le notifiche. In particolare i banner, come siete a conoscenza, compaiono quando arriva una notifica e rimangono nel nostro display per solo qualche secondo. Questa funzione è stata appunto pensata per consentire un avviso rapido e non invasivo. Ma se crediamo che il banner della notifica deve avere anche lo scopo di promemoria, allora la soluzione è Sticky Icky.

More…

, , ,

Guide,iOS,Mac,OS X

Aggiungi la barra multitasking di iOS sul Mac OS X con TaskBoard [Guida]

15 Mar , 2013  

Il mondo mobile di iOS e del desktop di OS X continuano a convergere, ma alcune caratteristiche assenti o diverse determinano la natura dei due ambienti di lavoro. Un esempio è il modo con cui viene gestito il multitasking e l’esecuzione di più applicazioni. Per quanto interessa iOS tale funzione è gestita semplicemente nella barra multitasking . Mentre sul lato OS X, la gestione di più programmi viene controllata dalla Dock. Ma se un utente proviene dal mondo iOS questo controllo non risulta essere così intuitivo come potrebbe essere, ed è  in questa situazione che entra in gioco TaskBoard.

More…

, , , , ,