Mac By maikol

ControlAir, la riproduzione dei contenuti multimediali tramite gestuare

12 Feb , 2015   Video

ControlAir

E’ arrivato anche per gli utenti Apple la possibilità di controllare la riproduzione dei contenuti multimediali tramite delle semplice gestuare. Oggi grazie al rilascio dell’app è possibile attivare il comando muto, variare il volume, play, pausa, saltare senza toccare il Mac a una distanza consigliata dallo sviluppatore  di circa 1/5 metri.

I controlli di riconoscimento gestuale sono una funzione introdotta nel mercato dal famoso Kinect realizzato dalla Microsoft nella sua prima edizione nel 2010 e per molti rappresentava la futura dimensione del gioco. Ai giorni nostri le elevate ambizioni sembrano essere drasticamente calate ma il rilascio di app all’interno dell’App Store e ControlAir per Mac vogliono mantenere ancora vivo il sogno di molti utenti.

ControlAir comprende una serie di gesti che corrispondo a delle precise azioni, che si rivelano particolarmente utili quando si è ad una certa distanza  per esempio durante la visione di un film.

Appena scaricata l’app si dovrà seguire una veloce configurazione per la rivelazione del vostro volto, nessuna icona verrà visualizzata nella dock ma si può notare che ControlAir è in esecuzione dall’icona presente nella barra in alto.

Successivamente sarà sufficiente alzare il dito difronte alla iSight del Mac, per visualizzare la serie di controlli sullo schermo mentre muovendo verso destra o sinistra e abbassando il dito potremmo selezionare il comando desiderato.

Attualmente ControlAir supporta alcuni dei più famosi programmi per la riproduzione dei contenuti multimediali e non solo: iTunes, Spotify, VLC, QuickTime Player, VOX e Rdio.

Trovare ControlAir nel Mac App Store in formula gratuita direttamente da qui, quindi cosa aspettate per provarla?

, , ,